Anche quest’anno nove classi del Liceo appartenenti a diversi indirizzi, nelle giornate di venerdì 19 e lunedì 22 maggio, saranno ospiti presso lo stand del Sistema Bibliotecario Valsusa al Salone Internazionale del Libro di Torino, non come semplici visitatori ma come protagonisti attivi.
Dopo la bella esperienza dello scorso anno, il Sistema Bibliotecario, di cui fanno parte anche le biblioteche del Liceo, ha nuovamente invitato i ragazzi a presentare libri letti, attività svolte a scuola, ma anche esperienze personali legate al fantastico mondo della lettura e della scrittura.
Leggi tutto

Venerdì 5 maggio si è svolta la IX edizione della Notte nazionale del classico. Gli studenti delle cinque classi dell’indirizzo classico del Liceo N. Rosa hanno intrattenuto il numerosissimo pubblico con letture drammatizzate, spettacoli teatrali, esibizioni musicali e di danza dimostrando grande creatività e sensibilità nel dare voce alla cultura classica e alla sua attualità. Il tema della serata, “Pace e Guerra nella cultura classica”, è stato infatti occasione per riflettere sul nostro presente dando voce ai grandi testi della tradizione greca e latina,
Leggi tutto
Dal 12 al 16 marzo 2023 a Bardonecchia, 14 studenti delle classi quarte del Liceo Norberto Rosa hanno partecipato offrendosi come volontari alla XXXIV edizione dei Giochi Nazionali Invernali “Special Olympics”.
Leggi tutto
Alcune classi di entrambe le sedi del nostro Istituto il 2 e il 3 maggio incontreranno il Prof. Giovanni Tesio, filologo e critico letterario, autore del testo La poesia in gioco. Un manuale per saperne un po’ di più.
Leggi tutto
Martedì 18 aprile, dopo lo stop imposto dalla pandemia, si è svolta l’edizione della Giornata della Scienza 2023 presso la sede di Bussoleno del Liceo Norberto Rosa con la collaborazione delle associazioni Rotary Club Susa-Valsusa e UniTre di Bussoleno.
Leggi tutto