Questo è un progetto realizzato in collaborazione con il CST "Filo di Arianna" di Coldimosso. Le classi quarte scienze umane, coordinate dalle docenti di Scienze umane, Coccolo e Silvestro e dagli educatori del centro hanno realizzato con gli utenti di questo CST dei lavoretti manuali. Il progetto si è svolto nei mesi di gennaio e febbraio. Gli obiettivi di questo progetto sono stati:
Come ormai da molti anni, 24 allievi scelti tra tutte le classi del primo e secondo biennio del liceo scientifico tradizionale e delle scienze applicate hanno partecipato allo stage di matematica organizzato dall’Associazione Subalpina Mathesis di Torino in collaborazione con la Facoltà di Matematica e la Compagnia di San Paolo che si è svolto nel Villaggio Olimpico di Bardonecchia dal 29 al 31 maggio.
Nei giorni 23 e 24 maggio 2019 una delegazione di studentesse frequentanti le classi seconde del Liceo delle Scienze Umane, accompagnate dai loro docenti, si sono imbarcate sulla Nave della Legalità a Civitavecchia alla volta di Palermo, la nave che annualmente raccoglie giovani di tutta Italia e li porta in visita ai luoghi in cui sono stati protagonisti i giudici Falcone e Borsellino nella lotta alla mafia.
Dal 31 maggio al 9 giugno 2019 presso il Castello di Adelaide a Susa sarà visitabile l’esposizione dei lavori degli studenti del liceo artistico, prodotti nell'ambito del Piano Triennale delle Arti. Promosso e finanziato dal Miur, il Piano triennale delle arti è un progetto nazionale per il potenziamento delle competenze di ambito artistico individuate attraverso una selezione di progetti innovativi.