Il locale dell’Archivio Storico si trova nella sede del Liceo di Susa, al piano terra, e contiene, su scaffali, la documentazione storica prodotta e ricevuta dal Liceo, recentemente riordinata ed inventariata con l’approvazione della Soprintendenza Archivistica: si tratta di 1191 unità archivistiche per circa 30 metri lineari, per un arco temporale che va dal 1846 al 1974. Un locale attiguo, dotato di scrivania con postazione PC, funge da sala di studio e consultazione dei documenti d’archivio.
La consultazione dei documenti è consentita, secondo apposito regolamento, sia ad allievi e docenti dell’Istituto sia ad utenti esterni.
Per informazioni ed eventuali appuntamenti è disponibile la prof.ssa Cinzia Anzolin all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nelle biblioteche della sede di Susa e di Bussoleno sono consultabili due “Quaderni e materiali didattici” (stampati nel 2017 e 2018) contenenti i lavori svolti da alcuni allievi in un laboratorio storico di analisi di fonti estratte dall’Archivio Storico del N. Rosa.
Archivio Storico
Laboratorio fonti storiche: il sessantotto
La classe VB (liceo delle scienze umane di Susa) ha partecipato negli anni scolastici 2019-2020 e 2020-2021 al laboratorio sulle fonti estratte dall'Archivio storico del Liceo N. Rosa. Guidati dalla professoressa Cristina Boeris, gli allievi hanno analizzato un interessante fascicolo dal titolo "Contro la scuola di classe", datato 1970, che ha permesso loro di conoscere ed approfondire il periodo delle contestazioni studentesche del Sessantotto.
Vengono qui riportate la riproduzione del documento, le schede di analisi e una presentazione power point che sintetizza il lavoro svolto.
link al materiale: